In collaborazione con il nostro partner Dolomiti Energia S.p.A., forniamo alcune importanti informazioni e consigli in merito all’evoluzione del mercato dell’energia elettrica.
Con l’approvazione definitiva del recente decreto “milleproroghe” dal 1° gennaio 2021 è iniziato il percorso di progressivo superamento del regime di “Maggior Tutela” per le:
• MICROIMPRESE (imprese che hanno meno di 10 dipendenti e un fatturato annuo o un totale di bilancio non superiore a 2 milioni di euro) titolari di almeno un punto di prelievo connesso in bassa tensione con potenza contrattualmente impegnata superiore a 15 kW;
• PICCOLE IMPRESE (imprese che hanno un numero di dipendenti compreso tra 10 e 49 e un fatturato annuo o un totale di bilancio maggiore a 2 milioni di euro e non superiore a 10 milioni di euro) titolari esclusivamente di punti di prelievo connessi in bassa tensione.
Per tali tipologie di clienti il “Servizio di Maggior Tutela” è stato sostituito dal c.d. “Servizio a Tutele Graduali” per il quale son previste due distinte fasi:
• dal 1 gennaio 2021 al 30 giugno 2021 (Servizio a Tutele Graduali provvisorio) i clienti serviti in precedenza in Maggior Tutela, o senza un fornitore di mercato libero, saranno forniti dal medesimo esercente la tutela a condizioni sostanzialmente invariate;
• dal 1 luglio 2021 (Servizio a Tutele Graduali a regime) i clienti senza un fornitore di mercato libero, saranno serviti dal fornitore che risulterà aggiudicatario delle procedure di asta, distinte per aree territoriali, che si svolgeranno nella primavera 2021. Alle aste potranno partecipare operatori del mercato europeo. In quest’ultimo caso le condizioni economiche di fornitura applicate dipenderanno, in particolare, dal prezzo dell’energia all’ingrosso e dal valore del parametro definito da ARERA a seguito dell’aggiudicazione dell’asta.
Iter speculare dovrebbe essere previsto a decorrere dal 1 gennaio 2022 per le Microimprese titolari unicamente di punti di prelievo in bassa tensione tutti con potenza contrattualmente impegnata inferiore o pari a 15 kW e per tutte le Famiglie.
In vista dell’approssimarsi delle aste è quindi opportuno per imprese e famiglie servite oggi in Maggior Tutela non aspettare le scadenze di cui sopra, ma effettuare da subito una scelta consapevole del proprio fornitore di mercato libero, valutando le proposte attualmente presenti sul mercato. Il passaggio tempestivo al mercato libero eviterà infatti il rischio di vedere assegnata la propria fornitura senza un’esplicita scelta del proprio fornitore.
Per orientarti al meglio in questa scelta ed avere un Consulente Energetico che ti aiuterà a capire quale offerta sia meglio per le tue esigenze di consumo, ti ricordiamo la convenzione in essere con Dolomiti Energia S.p.A., l’operatore energetico trentino che ha fatto della sostenibilità il proprio valore principale.
Grazie a questo accordo, potrai usufruire di una serie di vantaggi:
- condizioni agevolate sulla fornitura di energia e gas, con le quali tutelerai anche l’ambiente grazie alla provenienza dell’energia da fonte rinnovabile certificata e l’innovativa formula del Gas 100% Compensa CO2 Dolomiti
- consulenza gratuita per valutare la possibilità di usufruire di riduzioni d’accisa sulla fornitura
di gas naturale
- esclusivi servizi di green marketing per comunicare ai tuoi clienti la tua sostenibilità ambientale
Per ulteriori informazioni e dettagli in merito a Dolomiti Energia ed alla convenzione potrai contattare:
confcommercio@dolomitienergia.it