E' uscita la misura destinata alle micro, piccole e medie imprese operanti nel settore degli spettacoli viaggianti ed itineranti e quelle che esercitano attività di commercio ambulante nelle fiere e nei mercati turistici, in possesso del requisito di regolarità contributiva previdenziale e assistenziale (DURC), aventi la sede principale o almeno un’unità locale ubicata nel territorio regionale operanti nei seguenti settori di attività:
- spettacoli viaggianti e itineranti: in possesso di licenza di esercizio per attività di spettacolo viaggiante ed itinerante e titolari di almeno 5 permessi (licenze temporanee), rilasciati dal Comune territorialmente competente rispetto al luogo di svolgimento della manifestazione, nel periodo tra il 1 gennaio 2019 ed il 30 novembre 2020;
- ambulanti delle fiere e dei mercati turistici: in possesso di almeno una licenza amministrativa per l’esercizio dell’attività e della relativa concessione di posteggio per la specifica fiera, che nel corso dell’anno 2019 abbiano partecipato a fiere per almeno 80 giorni; oppure in possesso di una licenza amministrativa per l’esercizio dell’attività in mercati turistici 7 giorni su 7 e della relativa concessione di posteggio in tali mercati.
Il contributo spetta a condizione che l’ammontare del fatturato e dei corrispettivi dal 1 gennaio 2020 al 30 novembre 2020 sia inferiore di almeno il 50,00% rispetto all’ammontare del fatturato e dei corrispettivi realizzati nel periodo dal 1 gennaio 2019 al 30 novembre dicembre 2019.
Il contributo è determinato nell’importo di Euro 2.500,00 per ciascun beneficiario, nel caso di esercenti attività di spettacolo viaggiante ed itinerante, e di Euro 1.500,00, nel caso degli ambulanti di fiere e mercati turistici.
Le domande verranno inserite sul portale di Sviluppo Toscana e dalle ore 9.00 del 11 gennaio 2021 e termina alle ore 17.00 del 29 gennaio 2021.
Per informazioni e assistenza alla presentazione della domanda: assistenza.imprese@confcommercio.li.it